Riprendiamo dallo speciale, ovvero dalla sfida a squadre di cui abbiamo visto una sola prova di danza vinta dalla squadra blu.
2° SFIDA
Gerardo vs. Carlo
Gerardo con "Un'estate fa" contro Carlo con "Wake me up before you go go", Fio Zanotti preferisce Gerardo.
Maria suggerisce alla commissione interna di ritirarsi per prendere una decisione su Gerardo, mentre lei prosegue in studio con le sfide giudicate dai due commissari esterni.
3°SFIDA
Valentin vs. Josè
I due ballerini sul pezzo in comune "Tango sul mare" un passo a due della Celentano.
Fournial preferisce Valentin.
Intanto in sala prof. ognuno dice la sua con Zanforlin come moderatore, Cannito trova esagerata la richiesta di Grazia e propone una sola settimana di sospensione, Zerbi vorrebbe monitorarlo e pensa che sbatterlo fuori non gli insegni a stare a scuola. Garrison parla di rispetto che non c'è, ma non ha proposte ed è d'accordo con Rudy, Grazia rimane sulla sua proposta affiancata da Alessandra....
4°SFIDA
Ottavio vs. Marco
Ottavio canta "Il mondo" e Marco "Hotel California". Fio Zanotti stima Marco e il suo modo di cantare, ma in questo caso premia Ottavio per la canzone interpretata difficilissima.
Maria fa notare che tutte le prove tranne questa sono state vinte dalla squadra blu nonostante il blocco del televoto richiesto dalla squadra verde che non ha ancora vinto una sola prova!
Entra Giuseppe con la maschera... acclamatissimo dal pubblico, come sappiamo ha il naso rotto e la prognosi è di dieci giorni.
Viene annunciata la quinta sfida, Jonathan contro Nunzio che vedremo domani insieme al verdetto su Gerardo.
POMERIDIANO DEL 28
Veloce riepilogo delle sfide viste e poi
5°SFIDA
Jonathan vs. Nunzio
Jonathan in uno dei suoi particolarissimi pezzi "Seventeen years" e Nunzio con la sua miniballerina in una coreografia di Garrison. Fournial che nella sfida precedente aveva premiato il primo per la "par condicio" premia Nunzio che porta a casa il primo punticino per i verdi.
Maria dice che la sfida è finita per i blu e per i gialli?????.... e i verdi possono scegliere ancora un'esibizione, si esibisce per loro Valeria con "Ogni mio istante", scelta azzeccatissima!!!
Prima di sapere il verdetto ad una domanda di Maria, Ottavio non si trova d'accordo col fatto che Fio Zanotti compositore e direttore d'orchestra abbia dato la vittoria a Gerardo a sfavore di Carlo, il giudice ha ritenuto più semplice il brano di Carlo e più impegnativa la parte interpretativa di Gerardo.
Si crea un collegamento con la sala professori dove la discussione è molto accesa, dopo 30 minuti arrivano alla votazione delle proposte....Maria sarebbe dell'idea di rinchiuderli nelle casette -"Chissà che cosa succederebbe?"-
La commissione rientra...... non senza un'ulteriore discussione in studio e dopo la votazione viene accettata la proposta di Cannito, sospensione di una settimana e monitoraggio per il proseguo, Gerardo sarà assente anche nel prossimo speciale, tornerà subito dopo.
La gara finisce a sorpresa con i verdi al primo posto, evidentemente pur avendo vinto poco sugli scontri diretti, la somma dei voti è stata determinante.
Secondi i blu e ultimi i gialli che manderanno in sfida uno di loro. Carlo è particolarmente dispiaciuto del risultato.....
POMERIDIANO DEL 29
Gerardo pur essendo stato espulso, è stato presente in gran parte della puntata odierna, infatti è andato in onda il suo sfogo al termine dello speciale, quando ha detto ai compagni di essere molto dispiaciuto del suo comportamento attribuendo la colpa al suo carattere troppo istintivo e poco calcolatore -"Non vorrei che si pensasse che sono venuto quì solo per fare casino"- dice.
Per lui che afferma di vivere di musica, perdere l'opportunità di esibirsi per una settimana è pesante, inoltre la telecamera lo ha seguito anche al residence dove è rimasto chiuso in camera con la sua chitarra per tre giorni di fila, per poi andare a suonare fuori dalla scuola di Amici.
Il cantante blu è presente anche nei discorsi dei compagni che dibattono su di lui con Stefano che pur trovando giusta la punizione prende le sue difese.
L'unica "trasgressione" al dilagare dell'argomento Gerardo è la sfida esterna dei gialli, infatti Rudy ha scelto Ottavio per indossare la maglia rossa, si scontrerà con Walter Ricci un altro cantante confidenziale o crooner se preferite.
POMERIDIANO DEL 1
Marco è sotto esame di sbarramento, Grazia comincia facendogli ascoltare quattro brani di cantautori famosissimi che lui conosce poco e avrebbe qualche difficoltà ad interpretare, la DiMichele gli chiede allora di cantare il suo "The sun is whit me" facendogli poi i complimenti per il brano che difinisce "molto carino", ma ritiene comunque che la sua cultura musicale dovrebbe essere ampliata perchè migliorerà anche i pezzi scritti da lui, per il momento Grazia si astiene sulla votazione. La richiesta di Rudy è invece il brano "Insieme a te sto bene" di Battisti per dimostrare a Grazia che stanno lavorando proprio su brani di generi diversi, "Figlio di un re" ne è un altro esempio, che Marco sceglie di cantare. Al termine Zerbi ritiene che avendo approcciato bene brani di estrazione diversa abbia dimostrato di essere pronto ad affrontare il serale.
Mara gli chiede di interpretare "She's the one", al termine il verdetto è positivo, lo trova più efficace nei pezzi inglesi che gli si adattano meglio e pensa debba lavorare di più su quelli italiani, ma lo trova anche molto migliorato dal suo ingresso nella scuola. Marco passa quindi con due sì e la votazione di Grazia che diventa ininfluente.
In base alle valutazioni dei giudici esterni di sabato si sono determinate delle classifiche dei migliori o peggiori nella propria categoria e ai migliori viene data la possibilità di esibirsi.
Jonathan si è aggiudicato la palma di danza con la votazione di otto, mentre Josè è il peggiore rimanendo comunque sufficiente.
Nel canto c'è un exequo Valeria che canta "Ogni mio istante"......per gli altri dovremo aspettare domani, puntata in cui ci sarà anche una novità sulla sfida di Ottavio.
In sala relax vediamo Francesca e Carlo che parlano di un eventuale eliminazione proprio in relazione alle valutazioni avute e Carlo si dice dispiaciutissimo se dovesse andarsene -"Alla fine questa è la nostra vita da quattro mesi"-, per poi scherzare poco dopo dicendo di prepararsi per andare a prendere il premio del migliore....
POMERIDIANO DEL 2
Ore 15,30 il pubblico aspetta di entrare negli studi per assistere al pomeridiano quando arriva Gerardo con la sua chitarra, acclamatissimo dai presenti che insieme a lui cantano ...i tropici... che ormai i più sanno a memoria. Poi a grande richiesta "E' sabato" , i flash dai telefonini si sprecano, una ragazza presente sa anche la storia che l'ha ispirata.....-"C'è una canzone che hai scritto per Valeria?"- chiede un'altra e lui dice di sì, un pezzo che contiene zucchero nel titolo....-"Perchè lei è qualcosa che addolcisce le mie speranze"-
In studio proseguono le classifiche dei migliori e peggiori mancava l'exequo con Valeria che è Ottavio, anche lui ha preso otto, mentre il peggiore è Carlo che ha preso sei e quando contesta di aver perso contro Gerardo, gli viene detto che il voto del cantante blu è stato sette e mezzo.
Lo sfidante di Ottavio si è ritirato e quindi gli viene presentato il nuovo candidato Ruben che canta con un piacevolissimo timbro sabbiato che gradisco molto.....la sua voce ricorda parecchio quella di Antonino!
I ragazzi in relax parlano della sfida di Ottavio l'opinione di Stefano già espressa in studio è che Ruben ha un timbro molto bello ma arriva di più Ottavio, d'accordo con lui Marco.
A Carlo dà molto fastidio aver preso sei -"E' impossibile trovare uno che prenda dieci in quel pezzo, tecnicamente non puoi aggiungere altro, mi dispiace per Zanotti ma non sono il peggiore che c'è qua dentro!"-....pochissimo presuntuoso il ragazzo.....
Giuseppe fa il punto sulla sua guarigione, ancora il naso gli da fastidio nella respirazione, ma quello che più gli dispiace è non ballare e confessa che se anche non dovrebbe, lui al residence accenna qualche passo, Nunzio e Claudia gli sono stati molto vicini e Jonathan si interessa del decorso in maniera quasi asfissiante.
La Celentano irrompe in sala danza e chiede di rimanere sola con Francesca e Josè per fare il punto della situazione, è rimasta molto amareggiata dal verdetto su Josè perchè sa quanto lavoro e valore c'è in loro due -"Mi girano proprio che Jonathan sia stato definito il migliore"-....e recrimina che loro debbano stare fermi due ore prima esibirsi con inevitabili problemi nella performance, problemi che il ballerino blu, data la sua specialità, non ha -"Quello si alza e balla"-, e poi si meraviglia che Francesca durante lo speciale abbia detto che gli piace moltissimo...la ragazza che sappiamo rivoltare un pò le frittate non ricorda bene!!!
Poi vuole vederli in "Fiamme di Parigi" come se fosse la loro esibizione della vita, al termine è abbastanza soddisfatta ma convinta che possano fare molto di più.
A domani con la diretta......