Il sito ufficiale per arginare la "fuga di notizie" ha riportato i risultati delle sfide esterne avvenute nello speciale di sabato che non è andato in onda, che ci terranno compagnia tutta la settimana.
Visto che non c'è più alcuna sorpresa suggerirei la produzione di mandare in onda nei pomeridiani la preparazione dei ragazzi che giornalmente si può vedere su La5 in serata. Credo che ci darebbe l'opportunità di conoscerli meglio e apprezzarli di più.
-------------------------------------------------------------------------------------
POMERIDIANO DEL 30
Mangiarotti giudica la sfida tra Valeria e Margherita, Maria gli dà l'opportunità di scegliere con chi cominciare e con quale brano. Parte la sfidante con "Grande grande grande" di Mina. Al termine ai ragazzi della scuola di Amici viene chiesto un parere sulla sfida, appoggiano assolutamente tutti Valeria che ritengono molto brava, personale nell'interpretazione e nel timbro, tranne Carlo Alberto che avendo assistito alla preparazione dice di preferire la sfidante (sarà che Valeria è la ragazza di Gerardo?????)
Prosegue Margherita con il brano inglese "Our day will" indubbiamente brava, forse un pò eccessiva nella mimica, stesso pezzo per Valeria decisamente più composta e con molte più sfumature timbriche, bravissima!
Mangiarotti che dice di aver già le idee chiare sul verdetto dà comunque la possibilità ad entrambe di esibirsi sui rispettivi cavalli di battaglia, la sfidante con una canzone scritta da lei (é cantautrice)"Ti amerò" poi Valeria con il pezzo nero "Ain't no sunshine" decisamente nelle sue corde....fa un figurone!
Mangiarotti ha preferito la cantante verde in tutte le performance, Margherita è una brava cantante ma l'unicità di Valeria ha il sopravvento! La sfidante molto sportivamente dice che Valeria è l'unica cantante che non avrebbe voluto sfidare, ringrazia per l'opportunità e dice di tifare per lei.
In attesa della sfida di Gerardo viene fatta scendere al centro studio Francesca per sviscerare il problema che ha con Cannito. Coadiuvati da un Rvm ripercorriamo la storia del dualismo tra Francesca e Giuseppe, al termine la ballerina esprime la volontà di cambiare insegnante e allenarsi con la Celentano. Cannito è deluso da Francesca che trova semplicemente "gelosa" e la invita ad andare, non senza farle presente che anche Giuseppe era stato richiesto da Garrison ma è stato "riconoscente" al contrario di lei. La Celentano che si sente tirata in causa dà il suo parere sulla faccenda, lei pensa che non si tratti di gelosia, ma che alla ballerina sia stata tolta qualche certezza, insieme alla serenità di lavorare sentendosi apprezzata.
POMERIDIANO DEL 31
Cannito pensa che Francesca ne stia facendo una questione di opportunità, mentre Giuseppe ne ha fatto una questione di cuore, inoltre lui non ha mai negato che la ballerina sia un'eccellenza, -"Se non sopporti i complimenti a qualcun altro, c'è qualcosa che non va"-
Francesca cerca di spiegare che non si tratta di gelosia, lei si è sentita ferita, è stato difficile prendere la decisione di cambiare squadra, ma deve pensare a se stessa per migliorare -"Ecco appunto tu pensi per te come è giusto, ed io penso per voi, ho fatto il meglio per te per quattro mesi"- dice Cannito. La Celentano accoglie la nuova allieva con grande entusiasmo.
Ed ora l'attesa sfida di Gerardo con Gaetano, il giudice è Paolo Giordano, la DiMichele non perde l'occasione di dire che non avrebbe mai scelto questo sfidante, sottintendendo che Gerardo è stato tutelato per l'ennesima volta -"Fuori ci sono moltissimi cantanti che meriterebbero di stare quì"- non nascondendo che secondo lei lo sfidante è scarso, inoltre non ha voluto mettere bocca nella scelta dei pezzi per non essere accusata di accanimento nei confronti di Gerardo (....non occorreva certo puntualizzarlo, non ci crede nessuno.....nooooooo)
Il primo pezzo per entrambi è "Che cosa c'è" di G.Paoli, al termine una bella discussione su come secondo il pensiero della DiMichele che si riferisce ai due cantanti, "certi timbri" siano "contro il canto"......(dire che questa donna ha una visione molto ridotta se non ....a compartimenti stagni... del mondo del canto è dire poco).... Maria che ai provini aveva trovato una certa (innegabile) somiglianza timbrica con Ligabue nello sfidante, cerca di capire il "Grazia pensiero" senza successo, per l'insegnante è un supplizio sentire queste due voci, li manderebbe a casa entrambi.
I due ragazzi proseguono con i loro brani, entrambi sono cantautori, sul pezzo dello sfidante sono state corrette alcune "parolacce" per la fascia oraria, -"Entrambi i pezzi hanno le stesse tematiche"- dice la DiMichele, -"Vorresti dire che sono banali?"- chiede Maria, -"Appunto"-
Giordano non ha bisogno d'altro Gerardo è stato il migliore, rimane nella scuola, Maria si scusa con lo sfidante perchè non doveva essere messo in discussione (si riferisce al Graziapensiero), ma solo fare la sfida.
Francesca è a colloquio con la Celentano, la coreografa spera di farle trovare la condizione migliore anche con le dovute correzioni, -"Ma io le voglio, il maestro Cannito mi diceva brava, ma io voglio migliorare!"- dice la ballerina.
In chiusura un momento tenero tra Gerardo e Valeria che hanno rindossato le maglie delle rispettive squadre.
POMERIDIANO DEL 1 FEBBRAIO
Proseguono gli esami di sbarramento in studio alla presenza di squadre ed insegnanti, Zanforlin pone l'attenzione sull'assenza di Gerardo e rimanda la spiegazione sul perchè e sul fatto che Lidia vesta ancora una volta la maglia della sfida. Per la verifica è il turno di Josè che sarà esaminato da tutti i professori di danza. Parte Garrison richiedendo il suo passo a due "Rabiosa", pezzo incriminato perchè il coreografo aveva dato del "pagliaccio" al ballerino nello speciale di sabato. Al termine Garrison chiede un Rvm preparato, che racchiude un insieme di spezzoni in cui il ballerino mette in dubbio l'esperienza del coreografo in tema di latino, materia che lui sa bene per aver studiato il floklore della sua terra. Garrison nella sua completa incoerenza vorrebbe fare lui l'offeso invece di di capire che dare del pagliaccio ad un ballerino è una cosa pesante che un insegnante in primis dovrebbe evitare.
Josè si prende pure del presuntuoso difetto che proprio non ha, e anche la bocciatura per il serale.
La Celentano per "deliziare" il pubblico e dimostrare quanta tecnica e capacità ci sia in lui, sulla musica del "Corsaro" gli fa eseguire dei giri che naturalmente fa perfettamente, la coreografa non perde l'occasione per dire a Garrison quanto non sia d'accordo con le valutazioni che lui fa in tema di danza a cominciare dalle sue scelte degli allievi e dice-"Ti dico anche che sei tu un pagliaccio, in senso buono perchè mi fai spesso ridere"-
Cannito invece chiede la variazione del "Don Quixote", molto applausi dal pubblico in sala -"Ma sei proprio sicuro Garrison che ci vogliamo perdere un talento simile al serale?"-
Josè torna a posto facendo la ruota sulla musica del circo potendo ancora concorrere per il serale.
La squadra verde ha perso l'ultima sfida e in un Rvm vediamo Grazia DiMichele scegliere Lidia per l'ennesima volta, per la sfida esterna. Spiega la ragione della sua scelta, Valeria è appena andata in sfida, per Marco non è il momento adatto e siccome Lidia non rientra nelle sue scelte canore, deve vestire per la quarta volta la maglia rossa e per giocare a carte scoperte le presenta il suo sfidante Stefano, che tutti conoscono per la bravura. Vediamo tutta la rabbia di Lidia verso l'insegnante dei gialli ma anche verso Zerbi dal quale non si sente difesa e la perplessità degli allievi della scuola per la sfida impossibile.
Grazia vorrebbe anche scegliere il kit della sfida, normalmente appannaggio del professore di chi va in sfida, in questo caso Zerbi. La produzione chiede alla DiMichele di fare un passo indietro, pur dicendosi certa che avrebbe deciso equamente in merito, Grazia dice che per lei va bene che i brani siano decisi da Rudy, col quale comunque Lidia deve avere un chiarimento...che vedremo domani.
POMERIDIANO DEL 2
Zerbi si dichiara deluso da Lidia, e la cantante gli spiega di sentirsi l'ultima scelta tra i cantanti della squadra, nota una differenza di trattamento rispetto ai compagni, la sua forza sta crollando e lei si pone tante domande e sa per certo che qualcuno la vede come lei. Interviene Marco sentendosi tirato in causa, per dire la sua -"Magari Rudy ha delle preferenze artistiche , ma non fa disparità tra noi"-, Grazia DiMichele tira in ballo Nunzio che ieri ha detto a Lidia -"E' tutto uno schifo!"- un bel modo di consolarla......Nunzio spiega che il riferimento era alla passata sfida di Gerardo su cui pensa si sia usato un particolare riguardo. Lidia comunque si dice pronta alla sfida. Poi vediamo un fuori onda con Carlo che dice a Marco -"Però non hai detto questo in relax, hai dato ragione a Lidia e hai detto che l'avevi notato anche tu, ti tiri sempre indietro"- Marco si difende -"L'unica volta che ho avuto questa sensazione su di me, perchè lui mentre cantavo usava il cellulare sono andato da Rudy e ho chiesto spiegazioni, e ribadisco che lui non usa trattamenti diversi"-. La discussione continua per un pò tra Lidia e Marco -"Come al solito sei stato para...o"-
Zanforlin si appresta ad affrontare il discorso Gerardo, ovvero il motivo per cui non è presente tra i banchi.
Attraverso un filmato vediamo gli allievi della scuola in sala relax, impegnati a parlare del più e del meno, e Gerardo che ad un certo punto si cambia e lascia la scuola. I ragazzi avvisati dalla produzione iniziano subito una discussione disapprovando il comportamento del compagno, Marco interviene più volte per interromperla, con la consapevolezza che più si parla di Gerardo più gli si dà visibilità.
Nel frattempo il cantante blu torna e chiede subito scusa alla produzione dicendo che è stato preso da un'insofferenza sentendo i discorsi dei suoi compagni, per lui Amici è un luogo dove parlare di musica, far conoscere le sue canzoni e scriverne altre mentre la maggior parte degli allievi si comporta come se fosse in un collegio....
-"Io non sono venuto al college, non mi interessa di parlare di razze di cani o di moda, se loro hanno altri interessi che non siano la musica a me non interessano.
Siamo tutti potenzialmente artisti, l'importante è avere qualcosa da dire c'è qualcuno di loro che lo è (fa il nome di Claudia, Valeria e Giuseppe) ed altri che sono solo bravi esecutori"-. Al termine del filmato Zanforlin lo chiama in studio e legge un comunicato in cui si dice che la produzione ha perfettamente chiaro che la reazione di Gerardo non ha nulla a che vedere con loro o con la trasmissione, ma semplicemente si tratta di un problema che lui ha con i compagni, tuttavia ha trasgredito ad una regola uscendo senza permesso. Ritiene inoltre che la cosa migliore sia demandare la decisione del tipo di provvedimento da prendere agli insegnanti.
Comincia ovviamente la DiMichele, che sottolinea come il carattere del ragazzo e le sue numerose trasgressioni non siano compatibili con la scuola calcando la mano sul fatto che oltretutto non è neppure dotato, per cui dal suo punto di vista questo ambiente non gli è utile perchè non in grado di migliorarlo. Gerardo chiede di rispondere......continua.....
Fine puntata con la colonna sonora "Baciami piccina" sulle immagini di Nunzio con Lidia e Marco con Francesca.
POMERIDIANO DEL 3
Gerardo risponde alla DiMichele che non pensa affatto che Amici non sia il posto per lui, ha solo un problema di interazione e non regge bene il confronto dialettico con i compagni.
Lui ha chiesto scusa e non ha mai detto di rifiutare le regole, da questa affermazione smentita da Grazia si ripercorre un pò tutto il trascorso e al termine l'insegnante chiede il suo allontanamento dalla scuola. Gerardo si infervora -"Perchè una persona ha delle idee, mettiamogli il bavaglio e cacciamolo"- nel frattempo vediamo delle belle inquadrature di Carlo Alberto che scalpita nel banco alzando la mano. Ma prima di sentirlo viene interpellato Marco che dice -"Io ti voglio tanto bene, ma tu vieni e dici di voler parlare di musica invece si parla solo delle tue caz...e"- al che interviene Zerbi e dice che può capire la posizione coerente di Carlo ma non la sua che come sappiamo dal pomeridiano di ieri è preoccupato solo di non dargli visibilità -"Ti ho visto che zittivi tutti, è solo vanità la tua"- interviene Mara che chiede-"Ottavio di che cosa parlate tu e Gerardo?"-,-"Parliamo di musica"- -"A ecco era una mia curiosità scusate l'interruzione"-.
Gerardo è visibilmente alterato e si rivolge a Marco facendo correre Zanforlin per mettersi tra i due -"Tu sei cresciuto con ideali musicali perchè ora non sei quì a difenderli, mi pare di essere in una gara dei cento metri dove per arrivare bisogna fare lo sgambetto all'altro"-.
Carlo finalmente ha la parola, ma la spreca per dire che questa sceneggiata gli è piaciuta molto e che ha conosciuto Gerardo ai provini non come personaggio ma come persona e non la riconosce in quello che lui ci mostra. Ma Mara gli ricorda che proprio lui lo accusa di cercare visibilità, lui che si è seduto sul banco di un professore e si è permesso di accarezzargli la pelata.
Zanforlin chiede all'insegnante dei blu cosa ne pensi del provvedimento chiesto da Grazia e lei risponde -"Io non sono il portinaio dei ragazzi, Gerardo mi piace come artista le altre sono solo chiacchere, non mi sembra il caso di adottare questo provvedimento"-
Tra Claudia e Francesca Mariani c'è qualche screzio e quest'ultima si rifiuta anche di stare in sala canto insieme a lei. Il preparatore Fabrizio cerca di appianare le cose ma a quanto pare la giovane età di Francesca influisce sui suoi atteggiamenti e Claudia si rifiuta di scendere a quei livelli di immaturità.
Gerardo ha smesso la tuta blu e si prepara da solo sul brano "E penso a te" per la sfida a squadre di domani, durante lo speciale sapremo se la commissione accoglierà la proposta della DiMichele.
Tornato in relax Gerardo parla con la sua Valeria e le racconta di aver scritto una canzone in albergo che vuole farle sentire, mentre lì vicino Carlo e Ottavio parlano di un qualche stupido episodio relativo ad un paio di mutande. Claudia si avvicina a Gerardo e gli comunica solidarietà, notando che i compagni fanno finta di nulla ma invece la situazione interessa molto a tutti loro -"Chi se ne frega"- risponde il cantautore.
Lidia e il suo sfidante preparano la canzone "Destinazione paradiso" ne ascoltiamo alcuni momenti.