Dopo le scremature i candidati rimasti sono ancora più di cento. La produzione decide allora di farli partecipare a stage con i professori che li hanno finora appoggiati per capire quanti di loro verranno confermati. Dopo questa ulteriore prova i candidati sono ridotti ulteriormente ad una sessantina nello speciale di oggi sapremo cosa ne sarà di loro.
A dimostrazione della "dura" scelta di mandar via alcuni di loro assistiamo ad un rvm in cui una Maionchi furibonda si sente "tradita" nelle sue aspettative da una cantante in cui lei credeva moltissimo. Da quì la teoria che la colpa dell'eliminazione sia tutta del candidato, teoria che io personalmente non sempre, o quasi mai condivido, con tutta la simpatia che ho per la Maionchi.
Si passa ad alcuna esibizioni di cantanti e ballerini eliminati su cui sorvolo per raccontanvi invece dei promossi.
Arriva Alessia Di Francesco la cantante dai capelli color ciliegia con un look estremamente particolare e che per questo nella sua esibizione per altro eccellente per me, viene stoppata dalla Maionchi perchè secondo lei l'aspetto esteriore ha preso il sopravvento sui contenuti, ma Zerbi le dà ancora una chance.
E' poi la volta di Josè Becerra uno splendido ballerino che passa all'unanimità tutti d'accordo con le sue doti.
Francesca Mariani che come al solito si accompagna al pianoforte, riceve grandi ovazioni dal pubblico in studio e passa anche lei.
Giuseppe Gioffrè è un ballerino hip hop veramente bravo anche se balla da poco tempo non interessa alla Celentano ma Cannito vede in lui la giusta dose di entusiasmo nel rapportarsi con le altre discipline di danza e lo salva.
E' poi la volta di Claudia Casciaro la cantante definita dalla Maionchi "paperina" per via della De Michele che le sente uno strano timbro innaturale e per questo vorrebbe eliminarla ma la Maionchi la salva.
Sergio Nigro è un ballerino di contemporaneo che si presenta "nudo" a detta della Maionchi e per questo accolto dai gridolini del pubblico femminile, in reltà nudo non è ma danza divinamente bene e passa all'unanimità.
Marco Castelluzzo è un cantautore che si accompagna con una chitarra prolungata da uno spago??? E' alternativo ma bravo canta un suo pezzo in inglese e passa col consenso di tutti.
Il ballerino Nunzio Perricone viene stoppato da Cannito ma Garrison lo difende a spada tratta è un pò basso e i coreografi hanno problemi con la sua altezza, ma lo sprona a non arrendersi mai per questo e lo fa passare.
Valeria Romitelli una cantante dal timbro particolare molto molto brava ed energica passa, tutti d'accordo.
Gerardo Pulli è un cantautore dalla voce roca che canta perchè ha bisogno di dire qualcosa al pubblico, la canzone è particolare, molto raccontata non piace a Zerbi ma passa con l'aiuto della Maionchi che però gli ricorda che non è Vasco Rossi....e ci mancherebbe, però è bravo!
Un giovane e baldanzoso cantante, Ottavio Di Stefano canta Sinatra e se lo può permettere decisamente, promosso all'unanimità!
Carlo Alberto Di Micco cantante, testata di riccioli è bocciato da Zerbi forse per invidia della sua folta chioma?? Ma interviene e lo salva la
De Michele che trova in lui musicalità ed una rara sensibilità.
Selene Scarpolini ballerina debole tecnicamente secondo la Celentano è salvata da Cannito che vuole rivederla per dare un giudizio definitivo.
La De Michele vorrebbe eliminare Lidia Pastorello al che Zerbi si alza portandosi via la sedia mimando Ezio Greggio e poi la salva perchè ritiene che abbia energia e comunicativa.
Mi è putroppo sfuggito il nome della ballerina classica che Garrison voleva eliminare e che la Celentano ha salvato, se lo recupero lo aggiungo.
La puntata si conclude con una rapida carrellata di promossi "senza nome" e con Zanforlin che annuncia ai 43 ragazzi rimasti che entreranno nella scuola per l'ultima fase che li vedrà nel day time a partire da mercoledì 2 alle 16,30.
I concorrenti non potranno entrare tutti a far parte della classe di Amici 11 e dovranno essere ulteriormente ridotti. Per avere la composizione definitiva dovremo aspettare le prossime eliminazioni.